martedì 24 maggio 2016

AMARSI IN TRE




Già prima della nascita fare l'amore diventa una cosa un po' diversa.
Nei primi tre mesi di gravidanza una donna si sente già molto diversa, anche se magari gli altri non vedono grossi cambiamenti.
Di solito il corpo è come se rifiorisse e si ha più voglia di fare l'amore e in più si ha molto bisogno di essere, o per lo meno, io sentivo un grande bisogno di sapere che Ale mi amava e mi trovava bella e veramente senza di lui mi sentivo persa.
Questo può dare adito a mesi di amore intenso ma ci sono anche molti buoni ragioni che possono invece complicare le cose. A parte nausee e stanchezza abissale che ti fa addormentare alle 20 contro la tua volontà, può anche esserci il problema che non sei a tuo agio nel tuo corpo che cambia non ti fa piacere condividerlo con altri, oppure che hai paura di fare male alla creatura. Stessa cosa può capitare a lui che non sa come muoversi con un miracolo lì nel suo letto. A molte coppie capita che magari ci sia qualche minaccia di aborto -o qualche segno interpretato come tale- e per questa ragione sospendono i rapporti fino a data imprecisata (perchè non è che il giorno dopo il parto si possa riprendere come se niente fosse, anzi!). Questa scelta può essere molto dannosa per l'equilibrio della coppia, ma anche in vista del parto perchè il modo migliore per prepararsi è proprio imparare a lasciarsi andare, ad avere fiducia e confidenza col proprio corpo (e in particolare con la propria vagina) e mantenersi i muscoli tonici ma non tesi. E' normale, dopo il rapporto, che l'utero diventi duro ( all'inizio può fare un po' impressione o anche dare un lieve senso di fastidio) perchè sia l'ossitocina (l'ormone che si rilascia con l'orgasmo) che lo sperma stimolano le contrazioni uterine. Queste ultime di per sé – se non sono dolorose o prolungate e se non ci sono perdite di sangue non sono assolutamente dannose.
Pensa che quando si cerca di stimolare il parto artificialmente si iniettano proprio le stesse sostanze che si trovano nello sperma e l'ossitocina. Pare che il parto indotto non sia il massimo del divertimento perchè non rispetta i ritmi naturali e quindi è un po' meno dolce.
Non sempre ai corsi preparto lo dicono però mi sembra che sia più gradevole e conveniente stimolare il parto in maniera naturale, no?
Nel secondo trimestre in genere si ha un po' meno sonno, nausee e più energie, quindi per alcuni questo è buon momento per godersi l'amore. Qui però il corpo comincia già ad essere un po' diverso e il papà potrebbe essere a disagio, anche perchè proprio gli spazi interni sono molto cambiati, si percepisce chiaramente che lì dentro c'è qualcun altro e questo può essere imbarazzante. Inoltre, se prima si era sempre stati soddisfatti con le solite posizioni da missionario o missionaria, adesso bisogna cominciare a sbizzarrirsi un po' perchè la pancia non gradisce essere schiacciata troppo.
Nel terzo trimestre, l'ultimo, la pancia diventa proprio un ingombro che può essere molto fastidioso, non ti suggerirò posizioni perchè con la prima gravidanza ne avevamo escogitata una che con la seconda non ci piaceva e ne abbiamo cercate altre, e poi insomma è una bella ricerca no?
Comunque sia in generale a volte non si riesce a reggere ore ed ore di amplesso quindi conviene dedicarsi con cura ai preparativi per poi cominciare quando si è già a buon punto.
Rispetto alle contrazioni, che io ho avuto per tutti gli ultimi mesi (fastidiose ma non dolorose né con perdite o rilassamento del collo dell'utero, quindi non pericolose) mi era stata sconsigliata l'attività sessuale. Però siccome le contrazioni mi venivano qualunque cosa facessi, dal fare due passi, a fare la pipì e a volte anche da sdraiata a un certo ho deciso che tra una contrazione in più o una in meno non cambiava niente e che faceva sicuramente meglio a tutti continuare a fare l'amore, con cautela.
Se invece proprio non ce la si fa, o c'è un rischio oggettivo, o non se ne ha voglia, non bisogna dimenticare che ci sono molti altri modi per coccolarsi e far sentire il proprio amore all'altro e che in questa fase questi piccoli gesti sono preziosissimi!

Nessun commento:

Posta un commento