venerdì 13 maggio 2016

Dare il nome


Alcuni ebrei che vissero in Spagna nel medioevo si erano chiesti “Ma se Dio è Tutto ed è dovunque, come fa a esistere qualcosa che non è Dio? Come fa Dio a creare il mondo dal nulla se il nulla non esiste?”
La risposta di Rabbi Luria è stata che Dio ha fatto tzimtzum, cioè si è concentrato o contratto per lasciare spazio alla creazione.

Pensavo che amare volesse dire offrire, esserci, donare se stessi, ma forse il più grande gesto d'amore è farsi da parte e lasciare spazio, dare la libertà a chi si ama.

Quando un esserino con le branchie e la coda e un cuore che batte al galoppo decide di entrare in una pancia, il corpo comincia a muoversi per fargli posto.
Da quel momento ci si prepara a una nuova vita che dovrà fare i conti con questa altra creatura e con lo spazio di libertà che si dovrà offrirle.

Per ricordarmi questo ho deciso che non avrei scelto il suo nome prima di averlo visto in faccia, per non iniziare da subito a imporre le mie aspettative sulle sue potenzialità. Volevo che avesse il diritto di essere diverso da come me lo immaginavo.

Però una lista di nomi bisogna averla pronta, e in realtà poi ho scoperto che un conto sono i nomi che ci piacciono un conto è il nome della creatura che sta per nascere.
Perché chi sta per nascere ce l'ha un suo nome, e i genitori devono trovarlo.
In molte culture africane si aspettano anche intere settimane per poter capire bene chi si è reincarnato nel nuovo nato e se un bambino si ammala gravemente a volte è proprio perchè c'è stato un errore e bisogna cambiargli nome.
Effettivamente a pensarci bene è vero che se chiami tua figlia col nome di una odiatissima zia o con quello di una sorella amata, o di una nonna, cambia la relazione che ognuno ha con la piccola e sono proprio le relazioni tra umani che determinano la salute e il benessere, non solo nei bambini.
lista dei nomi che piacciono alla mamma









lista dei nomi che piacciono alla mamma..ops volevo dire al papà...
Nomi che piacciono a entrambi










Nessun commento:

Posta un commento